Verifica correttezza conteggi delle ore di rimborso richiesti dalla ditta per un dipendente che è assessore
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta al quesito del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiCon l'avvento del PagoPA per il pagamento delle CIE posso rimanere con il pagamento in contanti o dovrò implementare il servizio con un pos?
A partire dal 28 febbraio 2021 il pagamento tramite il nodo Pago Pa diventa modalità di pagamento obbligatoria ai sensi di legge. Tuttavia, sebbene sia obbligatorio per la PA di dotarsi di detto strumento, restano validi in astratto anche altri strumenti di pagamento (PagoBancomat e Carta di credito; denaro contante, Modelli F23 e F24 ove previsti)
Pertanto, l’Ente, salvi i casi in cui sia previsto dalla legge l’utilizzo di uno dei predetti mezzi, valuterà strumenti alternativi a PagoPA, incluso il pos, se lo ritenesse confacente alle esigenze dell’utenza di riferimento ed alle relative caratteristiche (età, condizione sociale ecc.), anche se la scelta del legislatore verso PagoPa dovrebbe indurre l’Ente a orientare sempre più il cittadino verso il nuovo strumento di pagamento.
15 ottobre 2020 Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 23 luglio 2025
Dipartimento per la trasformazione digitale – 22 luglio 2025
Dipartimento per la trasformazione digitale – 22 luglio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: