Attuazione previsioni ex art. 57 comma 3bis D.L. n. 104 14.08.2020

Risposta al quesito del Dott. Angelo M. Savazzi

Quesiti
di Savazzi Angelo Maria
03 Novembre 2020

Art. 57 comma 3bis D.L. n. 104 14.08.2020 convertito con L. n. 126 del 13.10.2020.

La norma indicata prevede che entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore i Comuni, in coerenza con il piano triennale dei fabbisogni, presentino istanza alla Presidenza del Consiglio dei Ministri di assumere a tempo indeterminato il personale in servizio presso gli Enti Locali  ricompresi nel cratere sisma.

A tal riguardo si pongono le seguenti domande:  

1)  La possibilità di stabilizzazione, con le somme stanziate dallo Stato riguarda soltanto coloro che hanno maturato i requisiti della Legge Madia?

2) …in coerenza con il piano triennale del fabbisogno del personale…cosa significa? Le assunzioni anzidette sono consentite solo se l’Ente ha una capacità di spesa aggiuntiva per assunzioni a tempo indeterminato, ai sensi del decreto attuativo del 17.03.2020 dell’art. 33, comma 2, del D.L. n. 34/2019?

Risposta
  1. La norma richiama espressamente le procedure e le modalità assunzionali disciplinate dall’art. 20 del DLgs. 75/2017. Quindi per procedere alle assunzioni a tempo indeterminato, gli interessati devono avere maturato, al 31 dicembre 2020, alle dipendenze dell'amministrazione che procede all'assunzione, almeno tre anni di servizio, anche non continuativi, negli ultimi otto anni.
  2. La coerenza con il piano triennale del fabbisogno di personale significa che le assunzioni devono essere previste nell’ambito di tale strumento di pianificazione che costituisce l’atto prodromico sulla base del quale possono essere avviate le procedure assunzionali. Inoltre, la corsia preferenziale per le assunzioni di tale personale non esime le amministrazioni dall’applicare le norme sul calcolo delle facoltà assunzionali introdotte dall’art. 33, comma 2 del DL 34/2019 e dal decreto ministeriale 17.3.2020.
    Le assunzioni anzidette sono, quindi, consentite solo se, sulla base delle nuove regole, l’Ente ha una capacità di spesa aggiuntiva per assunzioni a tempo indeterminato, nel rispetto della sostenibilità finanziaria della nuova spesa di personale.

26 ottobre 2020         Angelo M. Savazzi

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×