Certificazione assenza per malattia

Risposta al quesito del Dott. Fabio Venanzi

Quesiti
di Venanzi Fabio
10 Novembre 2020

Un certificato medico pervenuto dall'inps per un assenza del lavoratore di giorni 3, non riporta nessun codice, e nessuna diagnosi, il datore di lavoro ha effettuato regolare trattenuta dei primi 10gg di malattia, a distanza di mesi il lavoratore sostiene che era in quarantena fiduciaria covid, come si deve comportare ad oggi il datore di lavoro?

Risposta

Il datore di lavoro pubblico deve attenersi a quanto riportato nel certifico medico telematico ricevuto dall’Inps. Era cura del lavoratore rappresentare, nella immediatezza, che si trattava di periodo di quarantena.

Tuttavia, stante il breve periodo di malattia, si dubita che possa ricondursi a periodi di quarantena che, nella scorsa primavera, era di 14 giorni. Ne deriva che il datore di lavoro non poteva neppure ipotizzare che il dipendente fosse in quarantena fiduciaria.

Ad ogni modo, qualora il lavoratore presentasse copia del suo certificato medico con il dettaglio della diagnosi, l’ente potrebbe valutare di pagare gli emolumenti non erogati a suo tempo.

In caso contrario, l’operato dell’ente appare corretto.

4 novembre 2020           Fabio Venanzi

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×