Nota metodologica relativa all'aggiornamento e alla revisione della metodologia per i fabbisogni dei comuni per il 2024 ed il fabbisogno standard complessivo
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 aprile 2025
Risposta al quesito dell'Avv. Mario Petrulli
QuesitiAccertata l'inottemperanza ad un ordine di demolizione ex art. 31 comma 4 dpr 380/2001 si procede all'acquisizione gratuita al patrimonio del Comune dell'opera abusiva e della relativa area di sedime. Successivamente, al termine delle operazioni di demolizione e di ripristino dello stato dei luoghi si può procedere alla restituzione dell'area al proprietario? o l'area rimane nel patrimonio del Comune?
L’area rimane acquisita al patrimonio comunale; la norma non dispone la restituzione, anche perché, diversamente, si svuoterebbe gran parte dell’efficacia deterrente della sanzione.
L’ente deve valutare il corretto utilizzo del bene per proprie finalità, anche per evitare eventuale responsabilità erariale.
Inoltre, è da evitare la possibilità che l’autore dell’abuso possa beneficiare in modo indiretto dell’area stessa, per esempio tramite un’occupazione di fatto.
4 novembre 2020 Mario Petrulli
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 aprile 2025
Albo Nazionale Gestori Ambientali - Delibera 19 dicembre 2024, n. 3
Ministero dell’Economia e delle Finanze Dipartimento dell’Economia – 11 giugno 2025
Agenzia delle Entrate – Circolare n. 8/E del 19 giugno 2025
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: