Recupero Iva versata tramite split payment per una fattura relativa a un appalto mai eseguito
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
Risposta al quesito del Dott. Paolo Gambella
QuesitiNella liquidazione II trimestre 2020 una fattura di acquisto (allegata) è stata registrata come esigibilità differita mentre doveva essere registrata COME SPLIT. E' possibile sistemare l'errore in sede di dichiarazione annuale IVA e quali sono le modalità da seguire.
Il procedimento più corretto per sistemare l’errata registrazione è il seguente. Prima di tutto bisogna procedere alla riapertura della liquidazione errata. Una volta riaperta si va a modificare la registrazione andando ad indicare l’iva in split payment. Poi si procede nuovamente al calcolo della liquidazione del periodo.
Se il ricalcolo della liquidazione del periodo ha generato un maggior debito iva da versare, questa differenza deve essere versata con il ravvedimento operoso. Se invece il ricalcolo ha ridotto il credito della liquidazione del periodo allora non bisogna versare nulla, ma bisogna accertarsi che il nuovo credito viene riportato nella liquidazione del periodo successivo in luogo del precedente errato.
Inoltre si consiglia, sempre nel caso che la liquidazione del periodo si è modificata, di reinviare nuovamente la comunicazione liquidazione iva del secondo trimestre. Va anche versato con modello F24 la sanzione per il reinvio della comunicazione liquidazione iva.
10 novembre 2020 Paolo Gambella
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
presentata dall'Avv. Lorella Martini
presentata dal dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: