Adozione internazionale e acquisto della cittadinanza italiana da parte del minore
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Risposta al quesito del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiAll'interno di un'azienda ASP (pubblica) che gestisce più strutture localizzate in vari centri della provincia, è possibile effettuare mobilità interna senza che il dipendente ne faccia richiesta o addirittura ne sia contrario o ci sono dei vincoli? Es. E' possibile trasferire un dipendente che si lamenta spesso dell'ambiente di lavoro in un altra sede all'interno di 40 km senza motivazioni particolari se non per valutazioni aziendali?
La mobilità interna è stata notevolmente alleggerita dalla modifica dell’art. 30, comma 2, del DLgs. n. 165/2001, apportata dal DL. n. 90/2014, laddove è previsto che, ai processi di mobilità interna, non si applichi il terzo periodo del primo comma dell’art. 2103 c.c., con la conseguente disapplicazione, nei confronti delle pubbliche amministrazioni, addirittura delle “ragioni tecniche, organizzative e produttive” che sono generalmente alla base dei processi di mobilità interna.
Il richiamato art. 30, comma 2, stabilisce che i dipendenti possono essere trasferiti all'interno della stessa amministrazione in sedi collocate nel territorio dello stesso comune ovvero a distanza non superiore a cinquanta chilometri dalla sede cui sono adibiti.
Pertanto, la risposta al quesito è positiva.
10 novembre 2020 Angelo M. Savazzi
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
INPS – Messaggio n. 2066 del 30 giugno 2025
INPS – 30 giugno 2025
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 27 giugno 2025
Risposta dell'Avv. Elena Conte
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: