ANAC: il frazionamento della progettazione pubblica non è coerente con il nuovo Codice dei contratti pubblici
ANAC – Atto a firma del Presidente del 18 giugno 2025
Risposta al quesito del Dott. Paolo Gambella
QuesitiIl comune ha sempre applicato la ritenuta del 4% per l'erogazione dei contributi a favore della scuola materna parrocchiale come disciplinato da convenzione. Vorrei sapere se è corretto. Chiedo inoltre di conoscere se il riconoscimento di altri contributi (non regolamentati da convenzione) e il riversamento del contributo statale D.L. Rilancio 34/2020 art 105 centri estivi debbano scontare la ritenuta.
Il D.P.R. 600/1973, agli artt. 28, co. 2 e 29, co. 5, disciplina la ritenuta d’acconto del 4% da applicare, ai fini delle imposte sui redditi, ai contributi pubblici erogati alle imprese da Stato, enti pubblici ed enti privati.
In linea generale la ritenuta d’acconto va applicata nel caso in cui il percettore svolga attività commerciale, anche se non in maniera continuativa. Di contro, se il percettore riceve il contributo per il perseguimento di fini istituzionali (e nessuna attività di carattere commerciale viene svolta) allora nessuna ritenuta va applicata.
16 novembre 2020 Paolo Gambella
ANAC – Atto a firma del Presidente del 18 giugno 2025
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – 17 luglio 2025
Ministero dell’Istruzione e del Merito – Decreto del 12 giugno 2025
INPS – 16 luglio 2025
ANAC – Delibera n. 262 del 3 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: