Registrazione webinar "SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI E ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO"
presentata dal dott. Ennio Braccioni
Risposta al quesito del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiL'ufficio tecnico ha predisposto una determina di impegno per affidare il servizio di raccolta e conferimento in centro di stoccaggio rifiuti provenienti da utenti in isolamento domiciliare per positività e quarantena obbligatoria.
Considerato che nella premessa dell'atto si dà atto che alcuni conferimenti già sono stati effettuati è da considerare tale spesa come debito fuori bilancio?
Se i primi conferimenti sono avvenuti senza previo impegno di spesa, questi sono da considerare tecnicamente debiti fuori bilancio ai sensi dell'art. 194 comma 1 lett. a TUOEL (in quanto, ai sensi dell'art. 191 comma 1 TUOEL, si possono effettuare spese solo se sussiste l'impegno contabile regolarmente registrato ecc.). A meno che la prestazione non sia considerata giuridicamente e pagata per l'intero ossia per l'insieme delle prestazioni comprese quelle iniziali, per cui, in questo caso, si potrebbe considerare il corrispettivo unitariamente inteso (ossia come complessiva prestazione) e, ove regolarmente impegnata la complessiva spesa prima dell'emissione della fattura, si potrebbe procedere ad una unica liquidazione e pagamento, in modo da evitare di procedere ad un distinto pagamento (come d.f.b., seguendo la procedura più gravosa del citato art. 194, per le prime prestazioni; come pagamento ordinario con determinazione di liquidazione, per le prestazioni successive all'impegno).
20 novembre 2020 Eugenio De Carlo
presentata dal dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Corte costituzionale – Sentenza n. 91 del 1° luglio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: