Fondo transumanza: pubblicato avviso per i Comuni
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 21 luglio 2025
Risposta al quesito del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiRISORSE DECENTRATE: nel nostro ente sono presenti dipendenti SISMA, pertanto le retribuzioni, gli oneri nonché gli eventuali trattamenti accessori per specifiche responsabilità e per produttività (entrambi ricadenti nel fondo risorse decentrate). per queste due ultime tipologie retributive accessorie il problema/dubbio sorge dal momento in cui le somme del fondo risorse decentrate costituito annualmente dall'ente sia diviso tra tutti i dipendenti compresi quelli SISMA, ma le quote che vengono successivamente rendicontate(e rimborsate) dalla Regione, a carico del fondo speciale ricostruzione, come andrebbero gestite? Ossia andrebbero gestite "fuori fondo" tipo gli incentivi tecnici presumendo che le quote vengono rimborsate da altro ente quindi non incide nei limiti di spesa del tetto del fondo, oppure le quote spettanti al personale in argomento vanno trattate nel fondo come per gli altri dipendenti e l'eventuale rimborso successivo l'erogazione va gestito come quota variabile del fondo nell'anno successivo? Oppure sarebbe opportuno optare per altre soluzioni anche differenziate per quanto attiene alle retribuzioni per specifiche responsabilità (che sono determinate/determinabili in misura fissa) e per la produttività (che invece non corrisponde a quote predeterminate, in quanto variabili alla consistenza delle risorse disponibili, dei risultati valutativi dei dipendenti attivi.
16 novembre 2020 Angelo M. Savazzi
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 21 luglio 2025
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Servizio Contratti Pubblici – Parere n. 2956 del 3 giugno 2025
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali - Decreto 24 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: