Software di compilazione Irap 2022
Agenzia delle Entrate - 7 marzo 2023
Risposta al quesito della Dott.ssa Patrizia Ruffini
Quesitiin riferimento al quesito pubblicato in data 25 novembre 2020 ad oggetto “Certificazione della perdita di gettito connessa all’emergenza epidemiologica da COVID-19” si chiede il seguente chiarimento:
Anche i dati di accertamento addizionale IRPEF 2019-2020 vengono automaticamente valorizzati dagli F24.
Per l’addizionale IRPEF la specifica “versamenti effettuati nell’anno 2020” è da intendersi che il dato è acquisito “per cassa”?
Quindi totale incassato 2019 – totale incassato 2020?
In tal caso il saldo 2020, che sarà riscosso nel 2021, non può essere coperto dal “fondone”?
Nelle colonne (a) e (b) della Sezione 1 del Modello gli enti troveranno precompilati i dati fonte F24 forniti dal Dipartimento delle Finanzia, voce “importo a debito versato”, versamenti effettuati nell’anno 2020 (per la colonna (a) e nell’anno 2019 (per la colonna (b), a lordo di ogni trattenuta o compensazione. Nella colonna (c) è calcolata la differenza tra tali importi.
25 novembre 2020 Patrizia Ruffini
Agenzia delle Entrate - 7 marzo 2023
Agenzia delle entrate - 7 marzo 2023
Agenzia delle Entrate - 7 marzo 2023
IFEL - Webinar/e-Learning 24 Gennaio 2023
Ministero dell’Interno - Comunicato del 25 luglio 2022
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale