Richiesta fruizione dei tre giorni di permesso mensili ex lege 104/1992

Risposta al quesito del dott. Fabio Venanzi

Quesiti
di Venanzi Fabio
10 Dicembre 2020

DOMANDA:
Un dipendente con CCNL Funzioni locali quanto tempo prima deve fare richiesta al datore di lavoro per fruire dei tre giorni di permesso mensili in base alla legge 104/92.

Risposta

RISPOSTA:
La fattispecie non è normata – in modo puntuale – nel CCNL 21 maggio 2018, trattandosi di un istituto giuridico di assenza disciplinato da norma di legge.
Tuttavia, l’articolo 33 CCNL 2018 prevede che, al fine di garantire la funzionalità degli uffici e la migliore organizzazione dell’attività amministrativa, il dipendente che fruisce dei permessi dei tre giorni mensili di cui alla Legge 104/1992, predisponga – di norma – una programmazione mensile dei giorni in cui intende assentarsi, da comunicare all’ufficio di appartenenza all’inizio del mese.
Ovviamente, potranno verificarsi eventi in cui non sarà possibile rispettare la programmazione. Infatti la disposizione contrattuale ha inserito “di norma”. In tal caso, sarà cura del dipendente informare tempestivamente il datore di lavoro dei cambiamenti necessari a prestare assistenza al proprio familiare. 

9 dicembre 2020 – dott. Fabio Venanzi
 

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×