Richiesta del dipendente di usufruire del permesso legge 104/1992 ad ore

Risposta al quesito del dott. Fabio Venanzi

Quesiti
di Venanzi Fabio
12 Dicembre 2020

DOMANDA:
Un dipendente, che lavora 5 giorni alla settimana, ha richiesto il permesso per la legge 104/92, ne usufruisce ad ore chiedendo un monte orario di 21 ore, da quello che risulta il totale risulta essere di 18 ore. Si chiede un chiarimento in merito. 
 

Risposta

RISPOSTA:
Il lavoratore ha diritto a un monte orario mensile pari a 18 ore, così come previsto, da ultimo, dall’articolo 33 CCNL 21 maggio 2018. Analogo limite era già previsto nel CCNL 6 luglio 1995 all’articolo 19, comma 6.
Qualora il lavoratore decidesse di avvalersi dell’istituto giuridico a giornate, il numero di giorni è pari a tre, a prescindere dalla quantità di ore che dovrebbe rendere nelle giornate di assenze (ciò pur nella ipotesi in cui la prestazione risultasse superiore a 6 ore giornaliere).
La contrattazione collettiva ha normato il tetto massimo di fruibilità ad ore e, tale monte orario, è insuperabile.

11 dicembre 2020 – Fabio Venanzi
 

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×