L'agenda per la semplificazione 2020-2023

IFEL – Webinar 16 dicembre 2020

Servizi Comunali Formazione Semplificazione

15 Dicembre 2020

L'agenda per la semplificazione 2020-2023 

 

IFEL

L'agenda per la semplificazione 2020-2023 

16 Dicembre 2020 10:00 // 12:00
Chiusura delle iscrizioni 16 Dicembre 2020 09:45

Webinar/e-Learning

Riforma e innovazione Enti Locali

Dettagli dell'evento

L'agenda per la semplificazione 2020-2023

Mercoledì 16 dicembre 2020 - ore 10:00 - 12:00

ISCRIVITI 

  

Governo, Regioni ed Enti locali hanno recentemente approvato l'Agenda per Semplificazione 2020-2023, condividendo una serie di azioni di semplificazione, eliminazione di vincoli burocratici e taglio dei costi per imprese e cittadini.

Prevista dall'articolo 15 del Decreto Semplificazioni, l'Agenda è strutturata in 19 azioni concrete, per ognuna delle quali sono individuati in modo puntuale obiettivi, scadenze e risultati attesi. Si tratta di un documento importante, strettamente legato agli interventi di supporto alla ripresa a seguito dell’emergenza epidemiologica, che vede tra i suoi obiettivi la standardizzazione e velocizzazione delle procedure, la semplificazione e reingegnerizzazione di un set di 50 procedure rilevanti e critiche, la digitalizzazione del back office e interoperabilità delle banche dati, la riduzione dei tempi e dei costi burocratici a carico delle attività di impresa e per i cittadini.

I primi interventi programmati riguardano, in particolare, settori cruciali per la ripresa, come la tutela ambientale e green economy, l’edilizia e rigenerazione urbana, la banda ultra larga e gli appalti.
Per presentare i contenuti dell'Agenda per la semplificazione 2020-2023, l’ANCI, in collaborazione con IFEL, organizza, nell’ambito del progetto “Metropoli Strategiche”, un webinar destinato a tutti i Comuni in cui verranno anche approfondite le azioni di più diretto interesse per gli Enti locali.

Introduce e modera

Antonella Galdi 
- Vicesegretario Anci

Relatori

Il progetto Metropoli Strategiche
Paolo Testa - Responsabile del progetto e capo area studi e ricerche, politiche per la coesione territoriale e il mezzogiorno, ANCI

Le azioni previste nell'agenda per la Semplificazione 2020-2023
Silvia Paparo - Responsabile Ufficio per la semplificazione e la sburocratizzazione del Dipartimento della Funzione Pubblica, DpCM

Come partecipare

La partecipazione è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. ATTENZIONE: per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire un rapido test di connessione.

I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione materiali didattici dell'area Documenti e pubblicazioni.

GUARDA IL TUTORIAL SUI NOSTRI WEBINAR

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×