DL 76/2020 - I requisiti generali e le verifiche antimafia
IFEL
DL 76/2020 - I requisiti generali e le verifiche antimafia
17 Dicembre 2020 11:30 // 13:00
Chiusura delle iscrizioni 17 Dicembre 2020 11:15
Webinar/e-Learning
Appalti e contratti
Dettagli dell'evento
Prosegue l'approfondimento sulle novità introdotte dalla legge 120/2020 di conversione del DL 76/2020 - Semplificazioni, organizzato nell'ambito dell’Osservatorio investimenti IFEL, allo scopo di approfondire i numerosi correttivi introdotti dalla norma, sia di carattere transitorio che definitivo, al Codice dei contratti, e di fornire ai Comuni indicazioni e spunti sugli aspetti maggiormente critici del decreto.
DL 76/2020 - I requisiti generali e le verifiche antimafia
Giovedì 17 dicembre 2020 - ore 11:30 - 13:00
ISCRIVITI
All’interno del ciclo di webinar relativi alle modifiche introdotte dal DL 76/2020 e relativa conversione in legge in materia di contratti pubblici, il webinar analizza le modifiche apportate dal decreto alla disciplina dei requisiti generali richiesti agli operatori economici, con particolare riferimento alla regolarità fiscale e contributiva e le norme introdotte per accelerare la fase di acquisizione della documentazione antimafia. In particolare saranno trattate:
- le novità in materia di requisiti generali;
- le verifiche dei requisiti;
- le nuove verifiche antimafia.
RELATORE
Maria Teresa Massi - Direttore del servizio CUC del Comune di San Benedetto del Tronto
COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. ATTENZIONE: per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire un rapido test di connessione.
I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione materiali didattici dell'area Documenti e pubblicazioni.
GUARDA IL TUTORIAL SUI NOSTRI WEBINAR