Proroga di dipendente a tempo determinato assunto da graduatoria
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiSi chiede se, ove l'Ente decidesse di procedere a bandire una selezione a tempo determinato, alla stessa possano partecipare candidati che abbiano già avuto precedenti rapporti di lavoro a tempo determinato e che possano aver già cumulato i 36 mesi di rapporto lavorativo.
Sulla base della previsione dell’art. 19 del Dlgs. 81/2015, richiamato dall’art. 36, comma 2, del DLgs. 165/2001, si deve ritenere invalicabile il limite alla durata dei rapporti di lavoro a tempo determinato, intercorsi tra lo stesso datore di lavoro e lo stesso lavoratore, per effetto di una successione di contratti, conclusi per lo svolgimento di mansioni di pari livello e categoria legale e indipendentemente dai periodi di interruzione tra un contratto e l'altro. Peraltro, tale disposizione è espressamente richiamata dall’art. 50, comma 11 del CCNL 21.5.2018. Tale invalicabilità riguarda i contratti stipulati per effetto di una procedura di selezione.
Nel caso della situazione esposta nel quesito si deve ritenere che una nuova procedura selettiva correlata a nuove e diverse esigenze da fronteggiare con assunzioni a tempo determinato consenta la ricostituzione di un rapporto di lavoro a tempo determinato tra gli stessi soggetti, altrimenti si verrebbe a determinare una preclusione all'accesso al lavoro pubblico non espressamente prevista dalle vigenti disposizioni che disciplinano i requisiti necessari per l'accesso al lavoro presso la pubblica amministrazione.
4 gennaio 2021 Angelo M. Savazzi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Decreto direttoriale n. 204 del 4 luglio 2025
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: