Invio CU sostitutiva, e sistemazione mod. 730 dipendente con domicilio fiscale errato e versamento addizionali a comune errato
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
Risposta al quesito di Daniele Conforti - Consulente del Lavoro
QuesitiNell'elaborazione/calcolo dell'assegno familiare si chiede, nel caso di dipendente a tempo indeterminato part time verticale (15 ore) l'importo dell'assegno va corrisposto per intero o deve essere rapportato ai giorni effettivi di servizio.
L’art. 6, comm a 11, del CCNL 14/09/2000 prevede “Al ricorrere delle condizioni di legge al lavoratore a tempo parziale sono corrisposte per intero le aggiunte di famiglia”.
La disposizione contrattuale citata ha inteso quindi stabilire una regola migliorativa rispetto alla fonte legislativa (art. 9, comma 2, n. 61/2000 e successive modificazioni e integrazioni) in materia di corresponsione degli assegni familiari al personale con rapporto di lavoro a tempo parziale.
Pertanto l’assegno per il nucleo familiare deve essere corrisposto per intero sia nel caso di rapporto di lavoro a tempo parziale orizzontale sia in quello di tipo verticale con articolazione della prestazione lavorativa all’interno del mese, dato che in tale ipotesi il lavoratore riceve sempre la retribuzione, sia pure in misura ridotta.
12 gennaio 2021 Daniele Conforti
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Agenzia delle Entrate – Circolare 16 maggio 2025, n. 4/E
Garante per la protezione dei dati personali, provvedimento n. 135/2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: