IFEL - TALK on WEB 19 gennaio 2021
Servizi Comunali Formazione Gestione del territorioTALK on WEB - Eco, Sisma e Superbonus una opportunità per i Comuni
IFEL
TALK on WEB - Eco, Sisma e Superbonus una opportunità per i Comuni
19 Gennaio 2021 11:00 // 13:00
Chiusura delle iscrizioni 19 Gennaio 2021 10:45
Seminario
-
TALK on WEB
Eco, Sisma e Superbonus
una opportunità per i Comuni
Martedì 19 gennaio 2021 - Ore 11:00-13:00
Introduzione
Tommaso DAL BOSCO Osservatorio IFEL sugli Investimenti Comunali e Presidente AUDIS
Presentazione del progetto - RIGENERAZIONE DI CLASSE A
Marco MARCATILI Nomisma - AUDIS
Federico VANETTI Dentons - AUDIS
Interventi
Mario DAVIDDI Head of Smart Lighting Project Development ENEL X
Francesco SANTANGELO Eni Gas e Luce
Francesco RICCIARDI TEP Energy Solution - Snam
Michela TIBONI Assessore all’Urbanistica Comune di Brescia
Mario OCCHIUTO Presidente Fondazione Patrimonio Comune e Sindaco di Cosenza
Risposte alle domande inviate via chat dai partecipanti
Conclusioni
Alessandro CANELLI Presidente Fondazione IFEL e Sindaco di Novara
IFEL in collaborazione con AUDIS intende valorizzare un lavoro di ricerca che ha prodotto un modello di gestione degli investimenti in riqualificazione energetica e sismica degli edifici coinvolgendo diversi attori delle città allo scopo di spostare l’impatto degli interventi dal singolo beneficiario alla scala, più ampia, del quartiere o dell’intera città.
Il modello è stato prodotto da AUDIS in collaborazione con ENEL X, ENI Gas&Luce, TEP Energy Solution del gruppo SNAM e con alcune amministrazioni comunali che oltre ad aver collaborato alla sua definizione hanno deciso di sperimentare il modello stesso presso i loro contesti amministrativi e territoriali.
Obiettivo del Talk è illustrare le potenzialità di interventi basati sulla applicazione degli incentivi fiscali per la riqualificazione di interi pezzi di città, ma anche interi borghi rurali e montani e il ruolo che possono giocare le amministrazioni comunali e le utilities energetiche.
La partecipazione è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. ATTENZIONE: per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire un rapido test di connessione.
I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione materiali didattici dell'area Documenti e pubblicazioni.
GUARDA IL TUTORIAL SUI NOSTRI WEBINAR
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – 21 maggio 2025
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
ARAN – 20 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: