Enti locali, parere favorevole della Cosfel su 81 assunzioni ed esame misure per il riequilibrio finanziario di alcuni comuni
Ministero dell’Interno – 14 maggio 2025
Risposta al quesito del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiLa legge di stabilità 178/2020, ai commi 69 e 70 consente l'assunzione a tempo determinato di personale per la gestione delle pratiche bonus 110. Si chiede un parere circa il reclutamento di tali risorse ovvero se sia sufficiente un avviso pubblico oppure si possa ricorrere al lavoro interinale oppure se sia necessario avviare procedure selettive compatibilmente con i limiti imposti dalla normativa covid.
La normativa richiamata nel quesito consente l’assunzione a tempo determinato e a tempo parziale e per la durata massima di un anno.
Al riguardo, l’art. 36 del TUPI d.lgs. n. 165/2001 disciplina proprio la materia delle assunzioni a tempo determinato consentendo una pluralità di opzioni tra cui ogni Ente può scegliere, quali:
- contratti di lavoro subordinato a tempo determinato, anche attingendo a graduatorie eventualmente esistenti presso lo stesso ente in relazione al posto da coprire o presso altri enti previo accordo con gli stessi,
- contratti di formazione e lavoro,
- contratti di somministrazione di lavoro a tempo determinato, con esclusione di funzioni direttive e dirigenziali,
- forme contrattuali flessibili previste dal codice civile e dalle altre leggi sui rapporti di lavoro nell'impresa, esclusivamente nei limiti e con le modalità in cui se ne preveda l'applicazione nelle amministrazioni pubbliche.
Dunque, l’ente potrà scegliere tra una delle anzidette ipotesi, valutando ogni aspetto in concreto in ordine alla relativa tempistica ed ai relativi costi (tempi più lunghi in caso di selezioni pubbliche, ma senza i costi di intermediazione nel caso di lavoro somministrato).
Eventualmente si optasse per procedure selettive pubbliche, queste potrebbero essere svolte per soli titoli (se previste nel regolamento dei concorsi, salvo modifica di quello vigente, o in mancanza di regolamento in base alla sola legge speciale del concorso), eventualmente ricorrendo a piattaforma elettronica in cui inserire i dati relativi ai titoli dei partecipanti in modo da avere in automatico la graduatoria finale.
21 gennaio 2021 Eugenio De Carlo
Ministero dell’Interno – 14 maggio 2025
Risposta del Dott. Giancarlo Menghini
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 30 aprile 2025 – Id: 34207
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: