Sottoscritto un protocollo d’intesa tra Ministro per la Pubblica Amministrazione e Unione delle Province d’Italia per valorizzare il ruolo delle Province
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 23 luglio 2025
Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiNel caso di unioni fiscali di due unità immobiliari e conseguente attribuzione di nuova rendita catastale, ha questa efficacia retroattiva o ha effetto dal momento della variazione catastale?
Ai fini del riconoscimento di abitazione principale come ci dobbiamo comportare? Da quando decorre? Il contribuente chiede il rimborso dell’Imu relativo agli anni precedenti la richiesta di unificazione degli immobili.
Trattandosi di modifica dell’immobile, anche se solo ai fini fiscali, ha effetto dalla data di variazione.
Prima della sua unificazione solo un fabbricato poteva essere considerato abitazione principale, per cui non spetta il rimborso fino alla data di variazione in catasto. Il riconoscimento dell’abitazione principale coincide con quella della fusione ai fini fiscali, qualora ci sia, nel medesimo fabbricato la residenza e la dimora del soggetto passivo e del suo nucleo familiare.
25 gennaio 2021 Luigi D’Aprano
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 23 luglio 2025
ARCONET – Resoconto riunione del 25 giugno 2025
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: