Cauzione/garanzia di cui al comma 9 dell'art. 117 del D. Lgs. 36/2023 anche con pagamento del corrispettivo in un’unica soluzione
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta al quesito dell'Avv. Lorella Martini
QuesitiQuesto ente ha rilasciato Autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico su un parcheggio di un centro commerciale la cui area dovrà essere acquisita dall'ente alla chiusura della lottizzazione.
L'amministratore del condominio del centro commerciale chiede il pagamento della quota condominiale alla titolare dell'edicola che è stata installata sullo spazio pubblico concesso la quale si rifiuta di pagare adducendo che la Tosap viene pagata al Comune e che deve essere questo ente a pagare la quota condominiale.
Alla luce della normativa vigente si chiede:
1) La Tosap è dovuta su aree private adibite a pubblico passaggio anche quando lo strumento urbanistico attuativo è in itinere e non si è proceduto all'acquisizione delle aree private per destinarle ad un uso pubblico?
2) Il pagamento della quota condominiale dovuta su manufatti installati sulle aree in questione deve essere sostenuta dal titolare dell'occupazione del suolo pubblico?
sub 1) la Tosap è l’imposta che paga il privato per l’occupazione di beni demaniali ovvero del patrimonio indisponibile degli enti locali in ragione della limitazione di godimento dello spazio pubblico che tale occupazione importa alla collettività. Finchè l’area non viene acquisita dall’Ente, la stessa non può qualificarsi come pubblica e pertanto non viene integrato il presupposto per l’applicazione della Tosap.
sub 2) l’edicola se ricompresa nel complesso condominiale deve contribuire come tutti i restanti condomini alle spese secondo i millesimi di proprietà.
26 gennaio 2021 Lorella Martini
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta dell'Avv. Elena Conte
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: