Assegno Unico e Universale per i figli a carico: calendario dei pagamenti da luglio a dicembre 2025
INPS – Messaggio n. 2229 del 14 luglio 2025
Risposta al quesito del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiI pagamenti di piccola entità possono essere ancora gestiti in contanti dagli agenti contabili? (es. le fotocopie della biblioteca e i pagamenti ricevuti per il servizio di trasporto degli anziani in ospedale ecc.)
Al lato delle spese, in base alle vigenti FAQ ANAC (v. risposta C8) le spese effettuate dalle stazioni appaltanti con il fondo economale non sono sottoposte alla disciplina sulla tracciabilità. Tuttavia tali spese – per le quali è ammesso l’utilizzo di contanti - vanno tipizzate dalle stazioni appaltanti in un apposito regolamento interno, con cui siano elencati dettagliatamente i beni e i servizi di non rilevante entità (spese minute) necessari per sopperire ad esigenze impreviste nei limiti di importo delle relative spese. Resta fermo che non deve trattarsi di spese effettuate a fronte di contratti d’appalto e, pertanto, la corretta qualificazione della singola operazione, da effettuarsi a seconda delle specificità del caso concreto, rientra nella responsabilità della stazione appaltante procedente.
Inoltre, in base al vigente art. 153 comma 7 TUOEL, il regolamento di contabilità prevede l'istituzione di un servizio di economato, cui viene preposto un responsabile, per la gestione di cassa delle spese di ufficio di non rilevante ammontare.
Sul piano delle entrate, poi, l’ar. 233 TUOEL disciplina i conti degli agenti contabili che gestiscono danaro o materia, avendo per quanto di competenza:
a) il provvedimento di legittimazione del contabile alla gestione;
b) la lista per tipologie di beni;
c) copia degli inventari tenuti dagli agenti contabili;
d) la documentazione giustificativa della gestione;
e) i verbali di passaggio di gestione;
f) le verifiche ed i discarichi amministrativi e per annullamento, variazioni e simili;
g) eventuali altri documenti richiesti dalla Corte dei conti.
Anche in questo caso, la materia andrebbe disciplinata a livello di regolamento di contabilità dell’ente, relativamente sia a spese minute che ad entrate di modesto importo.
28 gennaio 2021 Eugenio De Carlo
INPS – Messaggio n. 2229 del 14 luglio 2025
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Agenzia delle Entrate Riscossione – 25 giugno 2025
Consiglio di Stato – Sezione III – Sentenza 27 maggio 2025, n. 4578
Agenzia delle entrate Riscossione – 3 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: