Indennità specifiche responsabilità voce retributiva utile per accantonamento e calcolo TFR
Risposta del Dott. Giancarlo Menghini
Risposta al quesito del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiNel pagare arretrati ad un Segretario fascia B, è venuto il dubbio che per anno 2016-2017-2018 (a febbraio 2018 è cessato il segretario) non abbia pagato il giusto importo di IVC. L’Ente ha pagato euro 20,16 ma ora vede su nuovo contratto altri importi.
Si chiede conferma sulla correttezza dell’importo erogato. Se è stato fatto qualche errore, l’Ente eventualmente provvederà a corrispondere anche l’arretrato per questa IVC troppo bassa.
L’indennità di vacanza contrattuale corrisposta nel periodo 2016-2018 è corretta. Ovviamente, come previsto dall’art. 106, in sede di conglobamento nella retribuzione tabellare che avrà luogo con decorrenza il mese successivo la sottoscrizione del CCNL, l’importo viene rideterminato per tenere conto dei nuovi tabellari. Pertanto, ai segretari di categoria B deve essere corrisposta, a titolo di arretrati per il periodo 2016-2018, la differenza tra il valore rideterminato pari a euro 24,99 (299,88/12) e il valore precedentemente corrisposto pari a euro 20,16 mensili.
25 gennaio 2021 Angelo M. Savazzi
Risposta del Dott. Giancarlo Menghini
INPS – 26 maggio 2025
TAR Lombardia, Brescia, Sezione II – Sentenza 14 aprile 2025, n. 324
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: