Implementazione della procedura per la presentazione della Dichiarazione sostitutiva Unica (DSU) in modalità precompilata
INPS – Messaggio n. 1895 del 16 giugno 2025
Risposta al quesito del Dott. Roberto Gimigliano
QuesitiAbbiamo ricevuto una comunicazione tramite email di una nascita però i genitori sono entrambi positivi al covid e non possono venire in comune per fare la dichiarazione.
Come registrare la nascita?
Nel caso di denuncia di nascita di figlio nato da genitori regolarmente coniugati (art. 30 c.1 del dpr 396/00) è previsto che possa essere resa da un procuratore speciale nominato con scrittura privata semplice (delega). L’altro genitore effettuerà il riconoscimento successivamente alla nascita, con il consenso del genitore che ha dichiarato la nascita davanti all’ufficiale di Stato Civile.
Nel caso di genitori non coniugati (e qui il problema è molto più complicato), occorre fare riferimento all’art. 254 C.C. : “il riconoscimento del figlio naturale nato fuori dal matrimonio è fatto nell’atto di nascita, oppure con una dichiarazione posteriore alla nascita o al concepimento (c.2), davanti ad un ufficiale di stato civile (o davanti al giudice tutelare), o in un atto pubblico o in un testamento qualunque sia la forma di questo:”
Nel caso di procura notarile i notai, onde evitare di recarsi in casa dei richiedenti ancorché in isolamento, hanno elaborato modalità on line (web) per risolvere il problema…..i costi non li conosco ma posso immaginarli.
4 febbraio 2021 Roberto Gimigliano
INPS – Messaggio n. 1895 del 16 giugno 2025
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
FiscoOggi – 17 giugno 2025
Agenzia delle Entrate – Comunicato stampa del 17 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: