Requisiti per l'iscrizione anagrafica del cittadino comunitario familiare (coniuge) della cittadina italiana
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Commissario straordinario ricostruzione sisma 2016 – Documento 16 febbraio 2021
Servizi Comunali Provvedimenti conseguenti a calamità naturaliLa nuova guida sugli interventi unitari e gli aggregati edilizi
Commissario straordinario ricostruzione sisma 2016
16 Febbraio, 2021
La nuova guida sugli interventi unitari e gli aggregati edilizi
Sul sito internet della Struttura Commissariale è disponibile una nuova guida sulla “Disciplina degli interventi unitari e degli aggregati edilizi“, che fa il punto sulle regole applicabili alla ricostruzione unitaria degli edifici strutturalmente o funzionalmente connessi gravemente danneggiati dal sisma.
La guida affronta tutti gli aspetti connessi a questo tipo di interventi: l’individuazione delle unità strutturali che compongono gli aggregati, con una rappresentazione fotografica esemplificativa, la natura giuridica e gli aspetti fiscali dei consorzi tra i proprietari delle unità che li compongono, le differenze tra aggregati volontari o obbligatori, i poteri dei Comuni, la determinazione del contributo e le relative maggiorazioni, la normativa di riferimento applicabile.
Il testo è stato messo a punto da Francesco Perrone, esperto della Struttura e dirigente dell’Usr Lazio, con la collaborazione dei tecnici degli altri Uffici Speciali della Ricostruzione delle quattro regioni del cratere.
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Presidenza del Consiglio Dei Ministri Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana E Marche – Ordinanza n. 47 del 20 giugno 2025
Presidenza del Consiglio dei Ministri Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche – Ordinanza 20 giugno 2025
Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica CIPESS – Seduta del 25 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: