Obbligo di sequestro amministrativo per veicolo privo di copertura assicurativa già sottoposto a pignoramento
Risposta del Dott. Giovanni Suppa
IFEL - Webinar/e-Learning 18 marzo 2021
Servizi Comunali Formazione StranieriL’accoglienza e il percorso verso l’autonomia dei neomaggiorenni in prosieguo amministrativo
IFEL
L’accoglienza e il percorso verso l’autonomia dei neomaggiorenni in prosieguo amministrativo
18 Marzo 2021 10:30 // 12:30
Chiusura delle iscrizioni 18 Marzo 2021 10:40
Webinar/e-Learning
Riforma e innovazione Enti Locali
Il Servizio Centrale del SAI– attraverso i webinar realizzati in collaborazione con la Fondazione IFEL, ANCI e con la Fondazione Cittalia – mette a disposizione degli enti locali e dei loro enti attuatori approfondimenti tematici, strumenti e indicazioni operative per l’accrescimento delle proprie competenze, nonché per il rafforzamento delle attività e servizi di accoglienza in favore dei beneficiari del SAI.
L’accoglienza e il percorso verso l’autonomia dei neomaggiorenni in prosieguo amministrativo
Giovedì 18 Marzo 2021 - ore 10:30 - 12:30
Il webinar propone un approfondimento su un tema di particolare rilevanza all’interno della rete SAI ovvero la presa in carico sia sociale che amministrativa dei neomaggiorenni con prosieguo amministrativo (art. 13 co 2° della legge 47/2017). Il cambio di normativa prodotto dalla legge 173 del 2020 permette l’ingresso nella rete SAI di neomaggiorenni destinatari della misura di prosieguo permettendo loro di perfezionare il percorso di integrazione.
In relazione alle specificità connesse all’accoglienza di questi giovani adulti il Servizio Centrale ha ritenuto opportuno proporre un webinar di approfondimento destinato sia ai progetti per msna che a quelli ordinari in quanto coinvolti nell’accoglienza di ragazzi/e destinatari di questa specifica misura di maggior supporto finalizzato all’autonomia e per i quali, sarà necessario adeguare gli interventi di presa in carico sociale e amministrativa per accompagnarli ad un’uscita sostenibile dall’accoglienza.
Nello specifico saranno trattati i seguenti argomenti:
Relatori
Inquadramento generale
Monica Lanzillotto - Ufficio Minori Servizio Centrale SAI
Focus normativo
Lucia Iuzzolini - Ufficio Legale Servizio Centrale SAI
Prosieguo amministrativo e strumenti per l’integrazione
Stefania Maselli - Ufficio Assistenza e Monitoraggio Servizio Centrale SAI
COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale degli Enti locali. ATTENZIONE: per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire un rapido test di connessione.
I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione materiali didattici dell'area Documenti e pubblicazioni.
GUARDA IL TUTORIAL SUI NOSTRI WEBINAR
Risposta del Dott. Giovanni Suppa
Consiglio di Stato, Sezione III - Sentenza 8 maggio 2025, n. 3914
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta dell'Avv. Lorella Martini
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: