Applicazione dell'art. 36bis comma 5 lettera a) DPR 380/01, il doppio del costo di costruzione
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
Risposta al quesito del Dott. Fabio Venanzi
QuesitiCon la presente si chiede se in caso di corresponsione della responsabilità di procedimento di cui all'art.17, comma 2, lett.f), del CCNL dell1.4.1999, la stessa in caso di lavoro part-time (15 ore settimanali), per utilizzo di personale in convenzione con altro ente, debba essere corrisposta in percentuale alle ore di lavoro svolte dal dipendente o per intero.
In caso debba corrispondersi in percentuale alle ore lavorate, chiedo se si deve rapportare la somma stabilità dai due enti esempio: comune A 1000 comune B 1800 somma totale 2800 (inferiore ai 3000), utilizzo comune B 15 ore 2800*41.67% oppure 1800*41.67%?
In riferimento al quesito posto, si ritiene che la risposta debba trovare riscontro nel contratto decentrato integrativo stipulato a livello d’ente. L’articolo 70-quinquies CCNL 21 maggio 2018, che ha superato quanto previsto dall’articolo 17, comma 2, lett. f) CCNL 1999, nulla prevede al riguardo.
Secondo principi fondamentali, tuttavia, si ritiene che l’indennità debba essere rapportata al tempo di impiego.
Ciascun ente potrebbe erogare la propria indennità secondo l’orario prestato (Ente A 1.000 x 58,33% + ente B 1.800 x 41,67%).
23 marzo 2021 Fabio Venanzi
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
presentata dal geom. Salvatore Di Bacco
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: