Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario - Disciplina assegnazione risorse per l'anno 2021.
MINISTERO DELLA CULTURA
COMUNICATO
Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della
valorizzazione del patrimonio librario - Disciplina assegnazione
risorse per l'anno 2021. (21A01668)
(GU n.72 del 24-3-2021)
Sul sito librari.beniculturali.it della Direzione generale biblioteche e diritto d'autore e' pubblicato il D.D.G. n. 138 del 15 marzo 2021 recante «Disciplina per l'assegnazione delle risorse per l'anno 2021» a valere sul Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio (art. 22, comma 7, del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito nella legge 21 giugno 2017, n. 96), in favore di Sistemi bibliotecari e biblioteche scolastiche. Le istanze potranno essere presentate a partire dalle ore 12,00 (mezzogiorno) del 1° aprile 2021 alle ore 12,00 (mezzogiorno) del 30 aprile 2021, secondo le modalita' previste dal decreto.
Per informazioni e comunicazioni e' possibile contattare:
dott.ssa Michela Calisse, tel. 06 67235069, e-mail
michela.calisse@beniculturali.it
sig. Marco D'Angelo, tel. 06 67235074, e-mail
marco.dangelo@beniculturali.it
Ministero della Cultura
Avviso
|
|
Assegnazione delle risorse del Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario per l’anno 2021
Si pubblica il D.D.G. n. 138 del 15/03/2021 recante il bando per l’assegnazione delle risorse del Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario per l’anno 2021, la cui notizia è in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale - Serie Generale.
Le istanze potranno essere presentate esclusivamente in formato digitale tramite l’apposito applicativo telematico, il cui link sarà pubblicato nei prossimi giorni.
L’accesso all’applicativo sarà consentito a partire dalle ore 12:00 (mezzogiorno) del 1° aprile 2021 e fino alle ore 12:00 (mezzogiorno) del 30 aprile 2021.
L’inserimento della domanda sarà consentito solo previa registrazione al suddetto applicativo informatico.
Si invita inoltre a consultare le Linee Guida (in aggiornamento) e la sezione dedicata alle FAQ prima di procedere alla registrazione e all’invio delle istanze.
Richieste e comunicazioni possono essere inviate all’indirizzo PEC:
mbac-dg-bda.fondopatrimoniolibrario@mailcert.beniculturali.it
Per informazioni è possibile contattare:
dott.ssa Michela Calisse, tel. 06 67235069, mail michela.calisse@beniculturali.it
sig. Marco D’Angelo, tel. 06 67235074, mail marco.dangelo@beniculturali
Documenti
D.D.G. n.138 del 15/03/2021
(documento in formato pdf, peso 799Kb)