Sicurezza digitale nella PA: pubblicato il Vademecum realizzato dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 22 luglio 2025
Risposta al quesito dell'Avv. Mario Petrulli
QuesitiIl quesito riguarda la corretta reimputazione di importo residui di un quadro economico per opera pubblica. L'opera fu stanziata nel 2018 con finanziamento avanzo libero, reimputata nel 2019 con contratto stipulato con la società esecutrice nel 2019 e lavori realizzati nel 2019, con il riaccertamento dell'anno scorso le spese disponibili sul QTE furono già reimputate sull'anno 2020, ad oggi sul quadro economico sono disponibili le economie da ribasso, le somme a disposizione del QTE nonché gli incentivi tecnici stante che per questi ultimi ad oggi non è ancora stato costituito il gruppo di lavoro e definiti i compensi spettanti ai singoli dipendenti. Si chiede se sia possibile reimputare le somme disponibili del quadro economico dal 2020 al 2021 con il prossimo riaccertamento ordinario sia per procedere alla costituzione del gruppo di lavoro per incentivi tecnici sia per utilizzare le eventuali somme disponibili.
E’ possibile procedere ad una ulteriore reimputazione nel 2021 senza attendere il riaccertamento ordinario, ma attraverso variazione agli stanziamenti del FPV da adottarsi con deliberazione della giunta municipale – art. 175 comma 5bis lett. e del TUEL; entro il 31/12/2020 tale variazione avrebbe potuto assumerla il responsabile dell’ufficio ragioneria ex art. 175 comma 5quater lett. b), essendo tali somme già finanziate da FPV.
26 marzo 2021 Mario Petrulli
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 22 luglio 2025
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 23 luglio 2025
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Decreto Direttoriale n. 178 dell’11 giugno 2025
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 21 luglio 2025
ANAC – Atto a firma del Presidente del 18 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: