Fruizione permessi per partecipazione a concorsi o esami (art. 40 CCNL) per esame dottorato
Risposta del Dott. Manuel Casoni
Risposta al quesito del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiSi chiede di sapere se nella rilevazione dei permessi ex legge104/92 Perlapa, devono essere inseriti i congedi 104 COVID, cioè l'ulteriore congedo concesso nei mesi da marzo a giugno 2020.
Certamente. Infatti, si deve ritenere che la fruizione dell'estensione temporale dell'istituto di cui all'art. 33, comma 3, Legge 104/1992 disposto dall'art. 24, comma 1, Dl 18/2020, sia stata riconosciuta in attuazione delle medesime modalità applicative che regolano l'impiego di tale istituto legale, come recate dal richiamato art. 33, comma 3. L'intervento delle misure di urgenza operato con il citato art. 24, comma 1, infatti, determina una mera estensione dell'unità temporale del possibile godimento del beneficio, non mutandone, pertanto, la configurazione giuridica e la conseguente portata applicativa che, infatti, restano immutate in quanto connesse al medesimo istituto legale.
Pertanto devono essere oggetto di comunicazione al sistema PERLAPA.
30 marzo 2021 Angelo M. Savazzi
Risposta del Dott. Manuel Casoni
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Modello personalizzabile
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Ministero dell’Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato – Circolare n. 18 del 19 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: