Criteri per determinare il termine entro cui deve essere sottoscritta la relazione di fine mandato nell’ipotesi in cui la consiliatura si prolunghi oltre il quinto anno
Corte dei Conti – Delibera n. 17 del 10 luglio 2025
Risposta al quesito del dott. Fabio Bertuccioli
QuesitiDOMANDA:
Se il comune emette un mandato di pagamento per una fattura l'ultimo giorno del mese e il bonifico viene emesso dalla banca il giorno (o i giorni) successivo/i , qual è la data che devo considerare valida ai fini della liquidazione iva split payment?
RISPOSTA:
Essendo l’esigibilità dell’IVA riferibile al pagamento dell’operazione, individuare il momento in cui si ritiene effettuato il pagamento è dirimente per assolvere correttamente (e tempestivamente) all’obbligazione tributaria (IVA).
Premesso ciò, nella fattispecie individuata nel quesito (pagamento da parte di un EELL tramite bonifico bancario), in virtù di quanto disposto dal Principio Contabile 4/2 D.lgs. 118/2011 al par. 6.3 che recita “con il pagamento, che è la fase finale del procedimento di erogazione della spesa, il tesoriere dell’ente dà esecuzione all’ordine contenuto nel mandato di pagamento con le modalità indicate nei mandati stessi e nel rispetto delle norme regolamentari e della convenzione di tesoreria.”, si ritiene che il pagamento, (al quale è collegata l’esigibilità dell’imposta) può dirsi eseguito con l’avvenuta emissione del bonifico da parte dell’istituto bancario.
Dott. Fabio Bertuccioli 12 aprile 2021
Corte dei Conti – Delibera n. 17 del 10 luglio 2025
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
Modello personalizzabile
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Parere 3 giugno 2025, n. 3525
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: