Edilizia scolastica: autorizzazione all’utilizzo dei residui contributi pluriennali
Ministero dell’Istruzione e del Merito – Decreto del 12 giugno 2025
Risposta al quesito del Dott. Ennio Braccioni
QuesitiIl Comune ha ricevuto nel 2020, come ristori, fondi art. 112 D.L. 34/2020, la somma di € 234.398,34. Il Consiglio Comunale ha deliberato nel 2020 come spendere questa somma e cioè per l'importo di 169.475,00 sul titolo I e di € 64.923,34 sul titolo II, individuando dettagliatamente le somme da spendere del titolo I e quelle da spendere al titolo II.
Non tutta la somma è stata impegnata sul titolo II. Nell’allegato A/2 ho suddiviso il ristoro (come avanzo trasferimenti) in parte corrente e in parte capitale, avendo in parte impegnato il contributo sia sul titolo I sia sul titolo II. Poiché vi sono economie sul titolo II per l’importo di € 31.145,24 che nell’anno 2021 il Consiglio Comunale potrebbe decidere di spendere per altri interventi, si chiede se è corretto vincolare la somma di € 64.923,34 per la parte capitale, oppure se si deve o è consigliabile vincolare solo la somma effettivamente impegnata.
Dai dati forniti emerge che il trasferimento di euro 234.398,34, assegnato ai sensi dell'articolo 112, comma 1, del d.l. n. 34/2020 e destinato ad interventi di sostegno di carattere economico e sociale connessi con l’emergenza sanitaria da COVID-19, è stato impegnato nel 2020 per il complessivo importo di euro 135.509,20 (di cui euro 101.731,10 per spese correnti ed euro 33.778,10 per spese in conto capitale), per cui al termine dell'esercizio l'importo non utilizzato, pari ad euro 98.889,14 (di cui euro 67.743,90 di parte corrente ed euro 31.145,24 di parte capitale) dovrà confluire nella quota vincolata dell'avanzo di amministrazione (e dovrà essere rappresentato nell'allegato a/2 tra i "Vincoli da trasferimenti", come indicato nella FAQ n. 38 della Ragioneria Generale dello Stato).
Non risulterebbe invece corretto vincolare (rectius, far confluire in avanzo vincolato) tutto l'importo che il consiglio comunale ha destinato a spese di parte capitale (euro 64.923,34) in quanto tale importo ricomprende anche l'importo di euro 33.778,10 corrispondente alla spesa già impegnata, anche se portata a FPV e reimputata all'esercizio successivo.
26 aprile 2021 Ennio Braccioni
Ministero dell’Istruzione e del Merito – Decreto del 12 giugno 2025
Risposta del Dott. Giovanni Suppa
Decreto Interministeriale n. 116 del 16 giugno 2025
ANCI – 11 luglio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: