Determinazione del valore della concessione e della cauzione definitiva
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta al quesito del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiAl fine di determinare l'esatta misura dell'incentivo tecnico da erogare ai sensi dell'art.113 del Decreto Legislativo 50/2016, si chiede se lo stesso deve essere determinato in relazione all'importo posto a base di gara oppure in relazione all'importo complessivo comprensivo di un'eventuale possibilità di rinnovo previsto nel Bando di gara ai sensi dell'art.63, comma 5, del D.l.gs. 18.04.2016 nr.50.
In materia si registra il parere favorevole del Min. Infrastrutture n. 472/2019, secondo cui l'incentivo per funzioni tecniche (articolo 113 del codice dei contratti) finalizzato a compensare le varie funzioni inerenti la predisposizione dell'appalto e la fase esecutiva del contratto, deve essere erogato tenendo conto anche di eventuali opzioni di durata del contratto, quali proroghe e rinnovi, sempre che vengano attivate (si legge nel parere "Ovviamente, la liquidazione aumentata degli importi relativi alle proroghe o rinnovi sarà consentita solo ove verrà attivata una delle predette opzioni.").
Nei contratti di forniture e servizi, per poter erogare l'incentivo, così come previsto nelle linee guida Anac n. 4 e come confermato in modo unanime dalle sezioni della Corte dei conti, è imprescindibile lo svolgimento di una procedura di gara di appalto e la nomina di un direttore dell'esecuzione distinto dal Rup.
14 maggio 2021 Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Vademecum operativo per gli Enti locali
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: