Pareri e certificazioni necessari per aprire una piscina comunale
Risposta del Dott. Ambrogio Fichera
Ministero dell’Interno – Comunicato 19 maggio 2021
Servizi Comunali Trasferimenti erarialiRiparto delle risorse statali alle Regioni per l'anno 2021 in materia di associazionismo comunale.
Ministero dell’Interno
Comunicato del 19 maggio 2021
L'intesa 936 del 1° marzo 2006, sancita in sede di Conferenza Unificata, prevede che le risorse statali per l'associazionismo comunale possano essere attribuite agli enti associativi, da parte delle Regioni che abbiano adottato, una disciplina normativa di incentivazione regionale delle forme associative, conforme ad alcuni principi.
Ai sensi dell'art.4 della richiamata Intesa, il Ministero dell'interno - Direzione Centrale della Finanza Locale ha disposto il riparto delle risorse statali spettanti per l'anno 2021 a sostegno dell'associazionismo comunale alle Regioni, individuate ai sensi dell'Intesa del 25 marzo 2021 in sede di Conferenza Unificata.
Per l'anno in corso, sono state indicate quali destinatarie delle risorse statali le seguenti regioni: Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto.
L'importo complessivo attribuito per l'anno 2021, per l'associazionismo in favore delle regioni sopra indicate, è pari ad euro 35.326.055,02.
Gli importi attribuiti a ciascuna regione sono visualizzabili dal prospetto allegato.
Allegati
Riparto alle Regioni a sostegno dell'associazionismo comunale - Anno 2021 |
Risposta del Dott. Ambrogio Fichera
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Corte costituzionale – Sentenza n. 91 del 1° luglio 2025
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Ministero dell’Interno – 25 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: