Assego per il nucleo familiare

Risposta al quesito di Daniele Conforti - Consulente del Lavoro

Quesiti
di Conforti Daniele
26 Maggio 2021

Un dipendente chiede che gli venga corrisposto l'assegno familiare per i propri figli riconosciuti legalmente, ma che si trovano nello stato di famiglia della madre. Si chiede delucidazioni in merito, per capire la fattibilità.

Si precisa che non sono separati, e non sono sposati.

Indietro
Risposta

I nuclei con entrambi i genitori naturali e relativi figli non presentano particolarità rispetto ai nuclei sorti con il matrimonio, salvo quella che non può essere cumulato nel reddito familiare il reddito del genitore non richiedente e che questi non va considerato tra i componenti il nucleo poiché non riveste la qualifica di coniuge. Il genitore naturale convivente con la prole, privo di una propria posizione tutelata, può usufruire dell’ANF in relazione al rapporto di lavoro dell’altro genitore non convivente, fermo restando che il reddito da prendere in considerazione per l’erogazione della prestazione è quello del genitore convivente (Inps, circ. n. 36/2008).

22 maggio 2021            Daniele Conforti

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×