Risposta al quesito del Dott. Fabio Venanzi
QuesitiUn agente di polizia municipale, per alcuni mesi del 2017, 2018 e 2019, ha sostituito due colleghe titolari dell'indennità di particolari responsabilità, che si erano viste costrette a lunghi periodi di assenza per diverse motivazioni (congedo 151/2001, malattia e ferie). Nel mese di maggio 2020 la dipendente ha presentato formale richiesta affinché le venisse riconosciuta l'indennità per particolari responsabilità, limitatamente ai periodi di tali sostituzioni.
Con la presente si chiede pertanto se sia possibile procedere alla relativa liquidazione, considerando che i CID 2017/2018/2019 sono chiusi, cosi come i relativi bilanci.
Si evidenzia altresì che la richiesta del dipendente non è supportata da alcun ordine di servizio, né da alcun altro atto formale di affidamento dell'incarico di sostituzione delle citate dipendenti durante i periodi di assenza.
Si chiede infine se esiste un termine di prescrizione per queste tipologie di richieste ed eventualmente qual è tale termine.
L’attribuzione della indennità per particolari responsabilità a un agente di polizia locale, in sostituzione di colleghe assenti dal servizio, dovrebbe essere contemplata – nei criteri e nelle modalità – nell’ambito del contratto decentrato integrativo. Se spettante, dovrebbe essere decurtata dalle lavoratrici titolari (sempreché a queste ultime sia stata erogata in misura intera).
Il termine di prescrizione è quello previsto dall’articolo 2948 codice civile ed è di durata quinquennale.
11 giugno 2021 Fabio Venanzi
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 30 aprile 2025 – Id: 34201
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 30 aprile 2025 – Id: 34211
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: