Rivalutazione annuale dell’importo mensile dell’assegno di incollocabilità, con decorrenza dal 1° luglio 2025
INAIL – Circolare 20 maggio 2025, n. 30
Risposta al quesito del Dott. Fabio Venanzi
QuesitiUn dipendente che non percepiva l'assegno per il nucleo familiare in quanto il reddito 2019 superava l'importo minimo utile e che, con il reddito 2020, ha di nuovo diritto all'assegno per il coniuge, da quando decorre l'erogazione, da luglio 2021 o da gennaio 2021?
Se i redditi percepiti nel 2020 e dichiarati nel 2021, consentono al lavoratore di beneficiare dell’assegno per il nucleo familiare per il coniuge, l’erogazione dovrà avvenire a decorrere dal 1° luglio 2021.
Infatti, i redditi percepiti nel 2020 vengono “fotografati” per gli assegni spettanti nel periodo 1° luglio 2021 – 30 giugno 2022.
24 giugno 2021 Fabio Venanzi
INAIL – Circolare 20 maggio 2025, n. 30
INPS – Circolare 19 maggio 2025, n. 92
Risposta di Andrea Dallatomasina
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: