Servizio di accompagnamento al lavoro e inquadramento del dipendente addetto
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta al quesito di Daniele Conforti - Consulente del Lavoro
QuesitiDipendente divorziata e affidamento figli al 100% ha contratto nuovo matrimonio: si chiede se nella domanda di corresponsione dell'ANF, decorrenza 01/07/2021 al 31/12/2021, va incluso anche il nuovo coniuge e, pertanto, la tabella di riferimento sarà la n. 11 e non più la 12 (n.f. con un solo genitore ecc...).
Si, nel nucleo bisogna considerare anche il nuovo coniuge. Quindi tabella 11.
Infatti, con il matrimonio il coniuge affidatario costituisce, insieme ai figli affidatigli, un nuovo nucleo che può divenire oggetto della tutela prevista al 6 comma dell'art. 2 della legge n. 153/1988, laddove stabilisce che
del nucleo fanno parte, in virtu' delle norme di equiparazione, i figli nati da precedente matrimonio di uno
dei coniugi. (Inps, circ. n. 48/1992)
16 luglio 2021 Daniele Conforti
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: