Assegno per nucleo familiare a dipendente divorziata affidataria figli al 100% che ha contratto nuovo matrimonio

Risposta al quesito di Daniele Conforti - Consulente del Lavoro

Quesiti
di Conforti Daniele
20 Luglio 2021

Dipendente divorziata e affidamento figli al 100% ha contratto nuovo matrimonio: si chiede se nella domanda di corresponsione dell'ANF, decorrenza 01/07/2021 al 31/12/2021, va incluso anche il nuovo coniuge e, pertanto, la tabella di riferimento sarà la n. 11 e non più la 12 (n.f. con un solo genitore ecc...).

Indietro
Risposta

Si, nel nucleo bisogna considerare anche il nuovo coniuge. Quindi tabella 11.

Infatti, con il matrimonio il coniuge affidatario costituisce, insieme ai figli affidatigli, un nuovo nucleo che può divenire oggetto della tutela prevista al 6  comma dell'art. 2 della legge n. 153/1988, laddove stabilisce che

del nucleo fanno parte, in virtu' delle norme di equiparazione, i figli nati da precedente matrimonio di uno

dei coniugi. (Inps, circ. n. 48/1992)

16 luglio 2021               Daniele Conforti

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×