Annotazione di cambiamento cognome sull'atto di nascita di cittadina straniera a seguito di riconoscimento paterno tardivo effettuato all'estero
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta al quesito del Dott. Fabio Venanzi
QuesitiSi chiede di conoscere quanti giorni spettano al padre dipendente pubblico per la nascita del figlio. Si specifica che il dipendente non è sposato, ma è convivente.
Il congedo obbligatorio papà non spetta al dipendente pubblico, ai sensi dell’articolo 1, commi 7 e 8, della Legge 28 giugno 2012 n. 92.
Infatti, l’articolo 1, comma 363, della Legge 30 dicembre 2020 n. 178, modificando l’articolo 1, comma 354, della Legge 11 dicembre 2016 n. 232 che rinvia alla citata Legge 92/2012, non ne ha esteso l’efficacia ai pubblici dipendenti.
26 luglio 2021 Fabio Venanzi
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
ANAC – Parere di precontenzioso n. 234 del 3 giugno 2025
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: