Trascrizione attestazione di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis quando risulta mancante la data di presentazione della domanda
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Anusca - Notizia 9 agosto 2021
Servizi Comunali ElettoraleLe presenti istruzioni hanno lo scopo di fornire ai competenti organi un’opportuna guida nel compimento delle operazioni relative alla presentazione e all’ammissione delle candidature per l’elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale nei comuni delle regioni a statuto ordinario. Nella pubblicazione vengono illustrate le norme che regolano il procedimento di preparazione e presentazione delle candidature nonché del loro esame da parte delle commissioni e sottocommissioni elettorali circondariali. La materia viene trattata unitariamente per le due categorie di comuni previste dalla vigente legislazione: quelli con popolazione sino a 15.000 abitanti e quelli con popolazione superiore a detto limite demografico; quando sono necessarie istruzioni distinte (in conseguenza dei diversi sistemi elettorali adottati), vengono predisposte opportune avvertenze di volta in volta. Anche in questa edizione sono stati inseriti alcuni temi di giurisprudenza in relazione alla presentazione e all’ammissione delle candidature, aggiornandole alla luce dei più recenti orientamenti del Consiglio di Stato. La presente edizione è stata aggiornata alle normativa di recente emanazione, contenuta: • nel decreto-legge 5 marzo 2021, n. 25, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 maggio 2021, n. 58, concernente, tra l’altro, disposizioni urgenti per il differimento di consultazioni elettorali nonché per la semplificazione dei procedimenti elettorali; • nell’articolo 38-bis del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2021, n. 108, disposizione che disciplina le semplificazioni in materia di procedimenti elettorali attraverso la diffusione delle comunicazioni digitali con le pubbliche amministrazioni.
CLICCA QUI per consultare le istruzioni
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Decreto 14 luglio 2025
Risposta del Dott. Ambrogio Fichera
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie – Determina 7 luglio 2025
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 16 luglio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: