Sentenza di riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis che non contempla, tra i ricorrenti, i figli minori di un ricorrente
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Agid - 9 agosto 2021
Servizi Comunali Servizi digitaliL’Accordo di collaborazione, che si aggiunge alle 11 intese già siglate da AgID con le Regioni per l’attuazione delle agende digitali territoriali, si focalizza su iniziative per il territorio provinciale
L’Accordo, firmato il 5 agosto 2021 tra AgID e Provincia Autonoma di Trento, punta all’attuazione di sette interventi strategici finalizzati ad accelerare i processi di trasformazione digitale avviati dalla Provincia e a favorire un modello innovativo di pubblica amministrazione territoriale che semplifichi la relazione con i cittadini e le imprese e gli scambi tra le Amministrazioni.
Gli interventi si pongono in coerenza con il Piano Triennale dell’Informatica nella PA 2020-2022 e il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e si avvarranno del contributo di AgID in termini di asset, metodologie e competenze.
Le sette iniziative sono rivolte al potenziamento dei servizi cloud, all’evoluzione del portale istituzionale e del portale di accesso ai servizi, alla crescita delle competenze digitali della cittadinanza, alla valorizzazione del patrimonio informativo pubblico, al rafforzamento della cybersecurity nonché al dispiegamento delle iniziative di riuso ed open source.
Approfondimenti
Determinazione 510/2021 di approvazione e sottoscrizione dell’Accordo
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Un'analisi tra articolo 3-bis e articolo 14 della legge n. 91/1992
Presidenza del Consiglio Dei Ministri Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana E Marche – Ordinanza n. 47 del 20 giugno 2025
Decreto interministeriale del 24 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: