Eccedenza incentivo dipendenti che superano il limite del 50% trattamento complessivo annuo
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta al quesito del Dr. Angelo Maria Savazzi
QuesitiSi chiede come compilare la tab. 15 del Conto Annuale Fondi per il trattamento accessorio macrocategoria segretario comunale e provinciale e relativa tab SICI Segretario comunale e provinciale - Rispetto di specifici limiti di legge.
Dall’annualità corrente viene rilevata la tabella 15 riferita alla retribuzione accessoria del Segretario comunale, finanziata esclusivamente con risorse di bilancio. Ai fini della relativa compilazione le istruzioni suggeriscono di inserire prima le voci di destinazione, cioè della retribuzione accessoria effettivamente erogata al Segretario comunale con riferimento a prestazioni rese nell’anno corrente, avendo cura, in caso di segreteria convenzionata, di ripartire le quote a carico di ciascuna amministrazione in base alle quote individuate nel protocollo/accordo stipulato fra le amministrazioni medesime in quanto non rileva quale amministrazione effettua direttamente il pagamento e i diversi meccanismi di rimborso ma unicamente il riparto del complesso della retribuzione accessoria. La sezione delle risorse destinate alla retribuzione accessoria del Segretario comunale andrà compilata come somma delle diverse voci di destinazione avendo cura di includere anche quelle eventualmente ancora da erogare allo stesso.
Ai fini della rilevazione non rilevano i diritti di rogito, ove presenti, rispetto ai quali non è stata rintracciata evidenza giurisprudenziale con riferimento all’assoggettamento o meno alla verifica del limite di cui all’articolo 23, comma 2 del decreto legislativo n. 75/2017 e che pertanto vanno allo stato considerati come conto terzi etero-finanziato e quindi assimilabili agli incentivi per le funzioni tecniche ed ai compensi ai professionisti legali, come noto non soggetti al tale verifica.
25 agosto 2021 Dott. Angelo M. Savazzi
Per i clienti Halley: Ricorrente QP n. 3764, Sintomo n. 3875
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta del Dott. Matteo Barbero
INPS – Messaggio n. 2066 del 30 giugno 2025
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: