IFEL - Webinar/e-Learning 8 settembre 2021
Servizi Comunali Formazione Privacy Sicurezza informatica Telelavoro - Lavoro agileIFEL
Gli ulteriori addendum - in materia di privacy e cyber security - all'accordo di lavoro agile
8 Settembre 2021 10:00 // 11:30
Chiusura delle iscrizioni 8 Settembre 2021 09:45
Webinar/e-Learning
Riforma e innovazione Enti Locali
Gli ulteriori addendum - in materia di privacy e cyber security - all'accordo di lavoro agile
Mercoledì 8 settembre 2021 - ore 10:00 - 11:30
ISCRIVITI
Nell’imminenza del termine del periodo emergenziale (fissato al 31 luglio dal DL 52/2021fatta salva la possibilità di estendere al 31 dicembre 2021) e al fine di avviare ad una nuova normalità in grado di apprezzare i paradigmi alla base del lavoro agile, IFEL ed ANCI propongono un ciclo di nove webinar sulla sperimentazione del lavoro agile nel comparto pubblico, prevista dall’art. 14 della L. n. 124/2015.
Una delle principali sfide del ricorso allo smart working nelle Amministrazioni comunali è garantire la tutela della privacy dei lavoratori e al tempo stesso garantire la sicurezza dei dati in possesso dei lavoratori.
Inoltre, i commi 3bis e 3ter dell’art.12 del CAD, incentivando la prassi del BYOD, e favorendo l’acquisto di dispositivi da utilizzare in mobilità per lo svolgimento delle proprie attività lavorative, hanno rivoluzionato il concetto di “perimetro aziendale” dove applicare le varie politiche di sicurezza e di controllo. Tutto questo, tuttavia, non è legato solo all’innovazione tecnologica per lo smart working, ma si allinea con la visione odierna della sicurezza, non più basata sul proteggere il singolo dispositivo, quanto ad incentivare la cosiddetta Cyber Security Awareness, e quindi ad enfatizzare il ruolo dell’utente nell’uso delle tecnologie.
Il quinto webinar del ciclo “Il new normal nelle Amministrazioni comunali”, oltre ad illustrare le modalità di tutela della privacy per lo smart working della PA e a presentare i concetti alla base della cyber security, ha l’obiettivo dare indicazioni metodologiche sull’implementazione dell’analisi dei rischi e la realizzazione di una possibile informativa sull’uso corretto delle tecnologie.
Relatori
Chiaralisa Caldarulo - Esperta in privacy e modellazione GDPR based
Enrico Fontana - Funzionario - Amministratore di Sistema Inf.vo - Ufficio RTD del Comune di Bari
COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. ATTENZIONE Agli utenti è richiesto di partecipare con un browser moderno (windows Edge, Safari o Chrome) o con la nuova applicazione, scaricabile al seguente link per Windows e Mac: https://helpx.adobe.com/it/adobe-connect/connect-downloads-updates.html#Application.
Verifica che il tuo sistema operativo e il tuo browser siano supportati eseguendo un rapido un rapido test di connessione.
.
GUARDA IL TUTORIAL SUI NOSTRI WEBINAR
Consiglio di Stato, Sezione V - Sentenza 4 aprile 2025, n. 2922
Ministero dell’Interno – Comunicato del 6 maggio 2025
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della protezione civile - Ordinanza 2 aprile 2025, n. 1135
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: