Assessore nel comune X e incarico ex art.1 comma 557 L.311/2004 nello stesso ente
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiSi richiede consulenza normativa su un accertamento TARI. Abbiamo inviato un accertamento Tari ad una sas quindi una società di persone per evasione totale Tari 2015. Come da normativa nelle società di persone anche i soci sono responsabili per le obbligazioni sociali. Il dubbio è il seguente: avendo notificato l'accertamento alla sola società e non anche ai singoli soci non significa che non hanno l'obbligo di pagamento in solido giusto?
Quindi se la sas non paga sono obbligati solidalmente i soci anche se l'accertamento è stato notificato solo alla sas?
Il contribuente è in ogni caso la società in accomandita semplice per cui è corretta la notifica alla persona giuridica da essa rappresentata. La solidarietà dei soci nasce nel momento della riscossione coattiva, qualora il capitale della società sia insufficiente al pagamento delle imposte dovute.
28 settembre 2021 Luigi D’Aprano
Per i clienti Halley: ricorrente QT n. 1257, sintomo n. 1341
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Corte di cassazione, ordinanza n. 14926/2025
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
ANAC - Parere anticorruzione 3 giugno 2025, n. 2129
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: