Incompatibilità assoluta componente di RSU con incarico in organismi istituzionali (consigliere comunale e regionale)
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiConferimento incarico vice segretario ai sensi dell'art 16 ter commi 9 e 10 decreto legge 162/2019. Si chiede se il conferimento dell'incarico in questione ad un funzionario di altro ente preventivamente autorizzato da quest'ultimo possa essere recepito mediante il decreto di nomina del sindaco oppure è necessario un provvedimento giuntale che riconduca l'incarico ad una delle forme di autorizzazione previste per il personale di altro ente (comma 557 o convenzioni). In altre parole è necessaria anche una quantificazione delle ore previste per lo svolgimento dell'incarico o può astrattamente assimilarsi tale incarico a quello di reggenza.
Il conferimento dell’incarico di vice segretario, ai sensi della normativa richiamata, costituisce l’esito di uno specifico procedimento di autorizzazione, volto a verificare la sussistenza dei presupposti di legge ai fini del legittimo esercizio delle funzioni.
Nel dettaglio è il Sindaco che dovrà richiedere, alla sezione regionale dell’albo regionale di appartenenza, l’autorizzazione a che le funzioni di segretario vengano attribuite all’ufficio di vice segretario, il cui nominativo verrà individuato tra i dipendenti di ruolo dell’ente locale conferente ovvero tra i dipendenti a tempo indeterminato di altri enti locali, previo assenso dell’amministrazione titolare del relativo rapporto di lavoro.
Si deve ritenere, anche in relazione ai compiti specifici spettanti al Sindaco, che la relativa nomina rientri nelle competenze di quest’ultimo.
In questo senso depongono la circolare del ministero dell’Interno n. 0004545 del 9.4.2020 e la risposta del Ministero ad un quesito di una amministrazione riguardante, in generale, la nomina del vice segretario (https://dait.interno.gov.it/pareri/13283 ).
11 ottobre 2021 Angelo M. Savazzi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 3857, sintomo n. 3968
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
ANAC – 30 aprile 2025 (delibera n. 157 del 16 aprile 2025)
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: