Affitti brevi e Banca Dati Strutture Ricettive (BDSR) - nuove misure di semplificazione e supporto con il Cruscotto Operatori Comunali
Ministero del Turismo – 20 giugno 2025
Autorità Nazionale Anticorruzione – 21 ottobre 2021
Servizi Comunali Anticorruzione FormazioneSull’onda della semplificazione e della trasparenza”.
Incontro di formazione il 26 ottobre 2021 Introduzione
“Sull’onda della semplificazione e della trasparenza - pianificazione 2022-2024” l’evento organizzato da Anac per il prossimo 26 ottobre, rivolto alle amministrazioni e agli enti chiamati ad adottare misure di prevenzione della corruzione e della trasparenza, e agli RPCT dagli enti nominati. Si tratta di un incontro informativo e formativo di approfondimento del quadro normativo e degli scenari evolutivi futuri. Da gennaio 2022, infatti, per molte amministrazioni scatterà il PIAO (Piano integrato di attività e organizzazione previsto dall’art. 6 del d.l. 80/2021 convertito in legge lo scorso 6 agosto), concepito proprio con l’intento di semplificare l’attività di pianificazione e attuazione dell’agire amministrativo, unificando le strategie settoriali in un unico strumento programmatico. Tale piano andrà redatto all’insegna della semplicità, con un linguaggio di immediata comprensione, con la previsione di azioni di facile e pronta attuazione.
L’incontro, che potrà essere seguito attraverso la piattaforma Zoom, servirà specificatamente per affiancare e aiutare le pubbliche amministrazioni nella redazione dei piani da approvare entro il 31 gennaio 2022, illustrando il nuovo quadro normativo e dando le prime indicazioni utili per la sua attuazione. Durata la giornata di studio verrà data evidenza alle migliori prassi emerse nella pianificazione passata, ma anche alle criticità da superare, anticipando strumenti operativi utili.
I lavori verranno coordinati dalla consigliere Consuelo del Balzo.
Tra i temi affrontati: le novità normative (Renato Catalano); Rpct: poteri, facoltà, doveri e responsabilità (Paolo Giacomazzo); l’importanza della scelta e della predisposizione della struttura di supporto del RPCT (Laura Valli); la centralità del monitoraggio del RPCT (Luca Forteleoni); la semplificazione nella pianificazione e l’efficacia della trasparenza: anticipazione del vademecum (Consuelo del Balzo); introduzione alla presentazione dei due documenti di studio (Renato Catalano); presentazione documento analisi dati (Rosario Riccio); presentazione documento valutazione dati (Elisabetta Midena). Concluderà l’incontro formativo l’intervento del Presidente di Anac, Giuseppe Busia.
Modalità di partecipazione e locandina evento
Sarà possibile partecipare all’evento iscrivendosi al link: https://zoom.us/webinar/register/WN_VyvWQHsvTQGYKftjik_oxw
Ministero del Turismo – 20 giugno 2025
ANAC - Parere anticorruzione 3 giugno 2025, n. 2129
Presidenza del Consiglio dei Ministri Conferenza Unificata – Intesa del 4 aprile 2024
Presidenza del Consiglio dei Ministri Conferenza Unificata – Provvedimento del 28 novembre 2024
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – 4 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: