INPS – 28 ottobre 2021
Servizi Comunali Assegno per nucleo familiare Lotta alla povertà e inclusione socialeAssegno temporaneo figli minori: integrazione Reddito di Cittadinanza
Il decreto-legge decreto-legge 8 giugno 2021, n. 79 prevede la corresponsione d’ufficio dell’Assegno temporaneo per i nuclei familiari percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC).
L’INPS quindi riconosce, congiuntamente e con le modalità di erogazione del Reddito di Cittadinanza, la quota spettante di Assegno temporaneo a integrazione del RdC.
La misura complessiva è determinata sottraendo dall'importo teorico spettante dell’Assegno temporaneo la quota di RdC relativa ai figli minori che fanno parte del nucleo familiare.
Nel messaggio del 27 ottobre 2021, n. 3669 l’Istituto illustra le informazioni relative alla verifica dei requisisti necessari per l’accesso all’Assegno temporaneo e, conseguentemente, all’integrazione RdC, alle modalità di individuazione dei beneficiari, a eventuali incompatibilità, all’importo spettante e alle modalità di erogazione.
Ministero dell’Interno – Decreto 14 maggio 2025
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
TAR Lazio, Roma, Sezione IV-ter - Ordinanza 2 aprile 2025, n. 6562
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: