Compensi componenti seggi per elezioni prosindaci, nuovo Ente nato da fusione di ex comuni
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiNel caso di istituzione di un nuovo comune dalla fusione di 2, quindi venendosi a creare un comune ex novo, è possibile per il sindaco di uno dei due comuni (il più grande) ricandidarsi anche se ha terminato i due mandati previsti per legge (comune con più di 5000 abitanti)? Lo stesso vale anche in caso di fusione per incorporazione?
Il nuovo comune scaturito dalla fusione costituisce un’entità giuridica diversa da quelle precedenti che lo compongono, per cui, in mancanza di espresso divieto, la possibilità in questione non andrebbe negata. In questo senso si segnala il parere del Min. Interno del 21.2.2014 in base al quale il divieto del terzo mandato, di cui all’art. 51 del decreto legislativo n. 267/00, opera solo se la candidatura a sindaco viene presentata dall’interessato nello stesso comune dove già ha ricoperto la medesima carica per due mandati consecutivi. Ad avviso ministeriale, infatti, nel caso di fusione di diversi enti locali, tale divieto non è applicabile atteso che gli enti estinti hanno dato origine ad un nuovo comune.
26 ottobre 2021 Eugenio De Carlo
Per i clienti Halley: ricorrente QS n. 2083, sintomo n. 2158
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ministero dell’Interno - Circolare DAIT n. 47 del 15 maggio 2025
Ministero dell’Interno - Comunicato del 28 aprile 2025
Ministero dell’Interno – Circolare 22 aprile 2025, n. 34
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: