Personale utilizzato in convenzione (scavalco condiviso) e consenso revocabile
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiL'Ente ha programmato nel piano del fabbisogno 2021 -2023, l'assunzione di una categoria D nell'anno 2022. In linea con questa previsione è ammissibile avviare le procedure di mobilità obbligatoria e volontaria già nel 2020? Inoltre ove la procedura di mobilità volontaria si risolva positivamente, è possibile formalizzare l'assunzione per mobilità senza la preventiva adozione di tutti gli atti propedeutici come ad esempio bilancio di previsione, conto consuntivo, che verranno approvati nel corso dell'esercizio? E' inoltre necessario approvare il nuovo piano del fabbisogno del personale per il periodo 2022-2024?
Il piano triennale dei fabbisogni di personale ha la caratteristica di essere un piano pluriennale scorrevole per cui le previsioni di assunzione per il secondo e terzo anno del triennio deve essere riverificata alla luce delle regole sulla sostenibilità della spesa, cui occorre fare riferimento in modo dinamico.
Le previsioni del triennio hanno una valenza “autorizzatoria” solo il primo anno, mentre per i successivi l’amministrazione deve riattivare le verifiche in ordine alle condizioni cui l’ordinamento subordina l’attivazione di nuove procedure assunzionali (verifica delle eccedenze di personale, equilibri di bilancio, sostenibilità finanziaria, adozione del piano triennale delle azioni positive, adozione del Piano della performance).
11 novembre 2021 Angelo M. Savazzi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 3939, sintomo n. 4050
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni locali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35085
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni locali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35089
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 aprile 2025
Sintesi degli argomenti trattati durante il corso
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: