Giornata internazionale delle persone con disabilità

Agenzia per la Coesione Territoriale – 3 dicembre 2021

Servizi Comunali Lotta alla povertà e inclusione sociale

04 Dicembre 2021

Agenzia per la Coesione Territoriale

“Trasformazione verso una società sostenibile e coinvolgente per tutti”: il 3 dicembre è la Giornata internazionale delle persone con disabilità

3 Dicembre 2021 -

News

Trasformazione verso una società sostenibile e coinvolgente per tutti” è il tema scelto quest’anno per celebrare la Giornata internazionale delle persone con disabilità.

Istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità, sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita e allontanare ogni forma di discriminazione e violenza, la giornata internazionale delle persone con disabilità rientra in un ampio contesto di contrasto alle discriminazioni di ogni genere e di incremento delle prospettive di crescita e di coesione sociale.

Richiamata anche dagli obiettivi fissati dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e, in particolare, in quelli che riguardano la qualità dell’educazione (Goal 4), la riduzione delle disuguaglianze e il rafforzamento del dialogo tra i popoli (Goal 10), obiettivo di questa giornata è quello di aumentare la consapevolezza verso la comprensione dei problemi connessi alla disabilità e l’impegno per garantire la dignità, i diritti e il benessere delle persone con disabilità. L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, infatti, in linea con l’impegno formulato a “non lasciare nessuno indietro”, riconosce la disabilità come una questione trasversale, da considerare nell’attuazione dei suoi 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Aderire a questa giornata vuol dire avere l’occasione per sensibilizzare i cittadini sul tema del diritto universale a prendere parte, attivamente, ad ogni ambito della vita sociale, contribuire al superamento di ogni forma di razzismo e di esclusione, promuovere i valori, stimolare il dibattito ed il confronto per dar vita ad una società più giusta per tutti.

La crisi sanitaria, inoltre, con la pandemia da COVID-19, in questi ultimi due anni non ha fatto altro che aumentare le disuguaglianze preesistenti, andando a incidere ulteriormente sulle difficoltà che affrontano quotidianamente le persone che convivono con qualsiasi tipologia di disabilità e che, in generale, hanno minori possibilità di accedere a servizi o di partecipare pienamente alla vita di comunità, a godere di condizioni di vita uguali a quelle degli altri cittadini. Promuoverne l’inclusione significa quindi riconoscerne e tutelarne i diritti -diritto di andare a scuola, di vivere in una comunità, di accedere alle cure sanitarie, di avere una famiglia, di poter partecipare nella politica, di poter praticare sport, di viaggiare e di avere un lavoro dignitoso.

Per realizzare un cambiamento reale è necessario che le persone con disabilità e le organizzazioni che le rappresentano siano coinvolte attivamente nel processo di trasformazione che porti ad abbattere le barriere ed eliminare discriminazioni e stereotipi.

L’auspicio è che, superati i momenti difficili provocati da questa pandemia, il mondo post-covid sia per tutti un modo inclusivo, accessibile e sostenibile.

Per maggiori approfondimenti e per seguire le numerose iniziative legate a questa giornata:

United Nations

Ministro per le disabilità

Ministero della cultura

Ufficio Stampa RAI

Agenda ONU 2030

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×