Lavoro in turnazione e cambio di orario
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Fabio Venanzi
QuesitiUn dipendente è stato assunto dall’Ente per la prima volta il 24/12/1991, ed è stato inquadrato come TFS.
Nel 2006 il dipendente in questione è stato trasferito in una società privata; il dipendente aveva chiesto il trasferimento in questa società.
Ora dal 1 dicembre 2021 tale dipendente è stato riassunto dall’Ente a tempo indeterminato, a seguito di Sentenza, il dipendente ha vinto la causa contro l’Ente ed è stato riassunto.
Quindi, si chiede a livello normativo, in riferimento alla tabella ritenute, come risulta corretto inquadrare tale dipendente, in regime TFR o TFS?
Considerato che la ricostituzione del rapporto di lavoro è avvenuta il 1° dicembre 2021, con interruzione rispetto al precedente rapporto di lavoro (1991-2006), il dipendente dovrà essere inquadrato in regime di TFR.
Per il periodo 1991-2006, l’ente avrebbe dovuto inviare il relativo modello 350/P alla sede Inps di riferimento.
6 dicembre 2021 Fabio Venanzi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4007, sintomo n. 4118
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
ARAN – Orientamento applicativo comparto funzioni centrali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35050
ARAN – Orientamento applicativo comparto funzioni centrali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35062
Dipartimento per la trasformazione digitale – 16 luglio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: